Anche per l’estate 2025, l’Ecomuseo Alta Via dell’Oglio propone un ricco calendario di iniziative per riscoprire e vivere il patrimonio culturale e paesaggistico dell’alta Valle Camonica.
Le iniziative:
I mercoledì dell’Ecomuseo, con Visite guidate nei luoghi della Guerra Bianca e negli alpeggi storici, in collaborazione con la Federazione Guide Turistiche della Valle Camonica.
Tour delle Malghe – Un itinerario esperienziale alla scoperta della vita pastorale e dei prodotti caseari locali.
Aperture estive delle chiesette campestri, con momenti di visita e valorizzazione del patrimonio religioso alpino.
Una serata a vedere le stelle, ad agosto a Temù!
Le streghe del Tonale – Racconto-spettacolo il 26 luglio a Vione, per riscoprire leggende e tradizioni della montagna.
Parole per la pace – Serata dedicata alla lingua e alla memoria dialettale, a Vezza d’Oglio, il 23 agosto presso la Torre Federici.
Proseguono intanto i nostri progetti di ricerca
Accademia del Legno – Nuovo progetto per costruire un polo a Vione per valorizzare la filiera bosco-legno, coinvolgendo artigiani, artisti e realtà formative del territorio.
Censimento delle santelle campestri – Prosegue il lavoro dei volontari per mappare, fotografare e documentare questo patrimonio devozionale.
Archivio Immateriale – Nuove pubblicazioni di testimonianze orali e racconti di vita locale in dialetto camuno.
📌 Tutti i dettagli e le date nella nostra galleria delle novità!