Nell’estate 2017 l’Ecomuseo dell’Alta via dell’Oglio propone un piccolo calendario di iniziative.
Apertura straordinaria delle chiese campestri dell’Alta Valle Camonica 
Come nell’estate 2016, dal 24 luglio al 19 agosto, i volontari dell’Ecomuseo dell’Alta Via dell’Oglio garantiscono l’apertura delle chiese campestri dell’Alta Valle Camonica. Piccoli tesori da scoprire! Ogni chiesa aprirà tutte le settimane, nel giorno della settimana previsto dal calendario:
lunedì, ore 16.00-18.00: S. Apollonio a Plampezzo
martedì, ore 16.00-18.00: S. Clemente a Vezza d’Oglio
mercoledì, ore 11.00-16.00, S. Giulia a Temù
mercoledì, ore 16.00-18.00, S. Maurizio di Incudine, collezione ex-voto
giovedì, ore 16.00-18.00, S. Alessandro a Temù
venerdì, ore 16.00-18.00, S. Maria di Cortaiolo
sabato, ore 16.00-18.00, S. Brizio a Monno
Rassegna: I Giochi Antichi delle Terre Alte
Dal 24 al 27 agosto: esposizione di giocattoli d’epoca, tornei di giochi di strada, teatro, musica ed eventi per le vie di Temù. Ecco il calendario:
Giovedì 24 agosto
20:30-22:00, Sfilata introduttiva con i costumi tradizionali e spettacolo a cura di Arte Ludica
Venerdì 25 agosto
14:00-17:00, I ciclotappi. Rievocazione di giochi tradizionali di strada
19:00-22:30, Esposizione di giocattoli d’epoca
20:30-22:00, Conferenza: «Il valore del gioco di strada ieri e oggi»
Sabato 26 agosto
16:30-17:30, La corsa coi cerchi. Rievocazione di giochi tradizionali di strada
17:30-18:30, Costruire giocattoli con materiali riciclati. Laboratorio creativo per bambini
19:00-22:30, Esposizione di giocattoli d’epoca
20:30-22:00, Teatro per le vie di Temù con il Teatro Stabile di Villa Dalegno
Domenica 27 agosto
14:00-17:00, La Bàla Creèla. Rievocazione di giochi tradizionali di strada
19:00-22:30, Esposizione di giocattoli d’epoca
21:00-22:30, Serata conclusiva Tra Cielo e Terra, a cura della compagnia Terre di Luce